Come coltivare i piselli odorosi

Coltivare i piselli odorosi è piuttosto semplice, tenendo a mente alcuni accorgimenti dettati dalle loro esigenze. Si tratta di piante, contrariamente a quel che si crede spesso, originarie della Sicilia, e introdotte in Nord Europa solamente a partire dal 17° secolo. Da allora la loro fama li precede sia per la loro bellezza che per …

Come coltivare gli Aster

Gli Aster, chiamati spesso settembrini in quanto una parte di essi fiorisce in quel periodo, sono erbacee perenni stupende e adatte a ogni giardino e balcone. Qui in vivaio li amiamo particolarmente perché la loro meravigliosa fioritura segna la fine del super caldo e il ritorno di giornate più vivibili in giardino. Sono uno dei …

Come coltivare i bucaneve

Il nome latino dei bucaneve è Galanthus, un genere a cui appartengono diverse specie, e significa “fiori del color del latte”. Si tratta di piccole bulbose che fioriscono, a seconda della specie, tra dicembre e marzo, particolarmente amate perché preannunciano il ritorno della primavera durante le lunghe e grigie giornate invernali. Possono facilmente essere naturalizzatiin …

Digitalis purpurea

Acquista Digitalis purpurea La Digitalis purpurea è una pianta biennale che cresce spontanea nelle radure boschive e nei pascoli montani. La sua bellezza l’ha resa famosa tanto che è diventata una delle piante simbolo dei cottage garden. La sua fioritura è amatissima da api e bombi di ogni tipo. Essendo una pianta biennale, fiorisce al …

Come coltivare la Verbena bonariensis

La Verbena bonariensis è una di quelle piante da coltivare assolutamente per varie ragioni. Innanzitutto è un’erbacea perenne meravigliosa, si copre di piccoli fiorellini violetti da primavera a tardo autunno, con una rifiorenza praticamente continua. In secondo luogo è una pianta che se ben posizionata necessita di pochissime cure. Infine è una delle piante che …