lasagna di bulbi

Come fare una lasagna di bulbi

Cos’è la lasagna di bulbi? L’autunno è il momento perfetto per preparare la lasagna di bulbi, conosciuta nel mondo anglosassone come bulb lasagne. No, non si tratta di una ricetta culinaria, ma di una tecnica che permette di sovrapporre più strati di bulbi diversi all’interno dello stesso vaso. Questo ci permette di risparmiare spazio, terriccio, …

Siamo su Giardino Antico n.52

Quest’estate abbiamo avuto il piacere di essere contattati dalla redazione di Giardino Antico, che ci ha proposto un servizio dedicato al Vivaio Terraluna. L’articolo di 6 pagine è stato pubblicato sul numero 52 della rivista che si può acquistare in edicola o ordinare online cliccando QUI. Nell’articolo raccontiamo di come abbiamo lasciato la città per …

Guida ai trapianti autunnali

Quand’è il momento migliore per i trapianti? Il momento migliore per i trapianti delle erbacee perenni è generalmente l’autunno, vediamo perché e chi fa eccezione. Immaginiamo la nostra pianta che ha passato l’estate in vaso, irrigata e concimata a dovere per produrre un bel fogliame e dei fiori. Quando le giornate iniziano ad accorciarsi, e …

10 piante perenni che fioriscono in estate

Passata la primavera molte piante del nostro giardino smettono di fiorire, ma ne esistono altrettante che sono pronte a sbocciare proprio sotto il solleone. Eccone alcune delle tante che tollerano benissimo il caldo e che fioriscono proprio in estate, nonostante le temperature sempre più alte. 1- Agastache Tutte le agastache che abbiamo in vivaio sono …

issopo officinale - Vivaio Terraluna

La raccolta dell’Issopo officinale

In questi giorni così caldi, dove il termometro raggiunge i 40 gradi, ci sono poche cose che si possono fare in giardino. Una di queste è raccogliere l’abbondanza che Madre Natura ci offre, nonostante tutto, e oggi tocca all’Issopo. Se c’è una pianta che quest’anno mi ha stupita con la sua ricchezza e generosità, questa …

Risciacquo dei capelli con aceto al rosmarino

In estate i capelli possono essere danneggiai dai frequenti lavaggi, dal sole, dalla salsedine, così cercavo qualcosa per aiutarli ad essere meno opachi. Mi sono imbattuta in un antico rimedio delle nonne, che prevede risciacqui con l’aceto. Non contenta ho cercato una pianta da abbinare, ed ecco il rosmarino! La funzione dell’aceto è quella di …

Il nocino dell’Artusi

Ogni anno la tradizione vuole che attorno alla notte di San Giovanni si raccolgano le noci fresche per preparare il famosissimo nocino. Nel nostro giardino, quando ci siamo trasferiti, abbimo trovato ben poca vegetazione, ma in compenso abbiamo un filare di noci produttivi. Così ho potuto sperimentare varie volte l’antica ricetta di Pellegrino Artusi, e …