Siamo su Giardino Antico n.52

Quest’estate abbiamo avuto il piacere di essere contattati dalla redazione di Giardino Antico, che ci ha proposto un servizio dedicato al Vivaio Terraluna. L’articolo di 6 pagine è stato pubblicato sul numero 52 della rivista che si può acquistare in edicola o ordinare online cliccando QUI. Nell’articolo raccontiamo di come abbiamo lasciato la città per …

Giardini indecisi: intervista al regista Emilio Tremolada

Un po’ di tempo fa ho ricevuto una telefonata, un regista di nome Emilio Tremolada mi chiedeva se poteva fare alcune riprese del mio giardino per inserirle nel suo nuovo film, Giardini indecisi. Il titolo e la spiegazione che mi ha fornito mi hanno convinta, e così negli anni della pandemia Emilio è venuto a …

Guida ai trapianti autunnali

Quand’è il momento migliore per i trapianti? Il momento migliore per i trapianti delle erbacee perenni è generalmente l’autunno, vediamo perché e chi fa eccezione. Immaginiamo la nostra pianta che ha passato l’estate in vaso, irrigata e concimata a dovere per produrre un bel fogliame e dei fiori. Quando le giornate iniziano ad accorciarsi, e …

Il nocino dell’Artusi

Ogni anno la tradizione vuole che attorno alla notte di San Giovanni si raccolgano le noci fresche per preparare il famosissimo nocino. Nel nostro giardino, quando ci siamo trasferiti, abbimo trovato ben poca vegetazione, ma in compenso abbiamo un filare di noci produttivi. Così ho potuto sperimentare varie volte l’antica ricetta di Pellegrino Artusi, e …

Il foraging, ovvero andar per erbe spontanee

Raccogliere le erbe spontanee è una pratica antichissima, che ci ha garantito la sopravvivenza per tanto tempo, ed è bellissimo che oggi si stia ricominciando ad avvicinarsi alla natura in questo modo, ma ci sono alcune regole che possono davvero fare la differenza tra una bella esperienza e un brutto episodio per noi o per …

Erbe, fiori e autoproduzione

Molte persone approfittano dell’abbondanza primaverile ed estiva per raccogliere erbe, fiori e frutti coltivati nel proprio giardino, allo scopo di conservarli ed utilizzarli nei mesi invernali. In questo modo si è sicuri del metodo di coltivazione e della provenienza della materia prima, inoltre è una piacevole attività che fa sentire molte persone connesse ai ritmi …