Come attirare il macaone

E’ tornato il macone in vivaio! Dopo 4 anni è tornato a farci visita il macaone, in latino Papilio machaon. Questo lepidottero meraviglioso era assente da troppo tempo, un vero peccato per tanti motivi. Uno di questi è il fatto che è una delle farfalle piú belle che si vedano in giro in Italia. Ieri …

Cosa succede alla mia pianta?

Ti è mai capitato di vedere una pianta in sofferenza e non capire perché? Niente panico, ecco una miniguida che ti aiuterá! Ci sono alcune cose fondamentali da controllare di persona, potrai usare questa miniguida per avere una traccia su tutto ció che è fondamentale verificare e appofondire su manuali o cercando online, dove si …

Come coltivare la Iris barbate

Cosa sono le Iris barbate o Iris germanica? le Iris barbate sono piante erbacee che presentano una radice rizomatosa. Ne esistono tantissime varietà a fioritura precoce, media, tardiva e anche rifiorenti, profumate e non. La gamma delle colorazioni è ampissima, se ne trovano per tutti i gusti, monocrmotatiche, bicolore e screziate. Sono piante particolarmente resistenti …

lasagna di bulbi

Come fare una lasagna di bulbi

Cos’è la lasagna di bulbi? L’autunno è il momento perfetto per preparare la lasagna di bulbi, conosciuta nel mondo anglosassone come bulb lasagne. No, non si tratta di una ricetta culinaria, ma di una tecnica che permette di sovrapporre più strati di bulbi diversi all’interno dello stesso vaso. Questo ci permette di risparmiare spazio, terriccio, …

Siamo su Giardino Antico n.52

Quest’estate abbiamo avuto il piacere di essere contattati dalla redazione di Giardino Antico, che ci ha proposto un servizio dedicato al Vivaio Terraluna. L’articolo di 6 pagine è stato pubblicato sul numero 52 della rivista che si può acquistare in edicola o ordinare online cliccando QUI. Nell’articolo raccontiamo di come abbiamo lasciato la città per …

Giardini indecisi: intervista al regista Emilio Tremolada

Un po’ di tempo fa ho ricevuto una telefonata, un regista di nome Emilio Tremolada mi chiedeva se poteva fare alcune riprese del mio giardino per inserirle nel suo nuovo film, Giardini indecisi. Il titolo e la spiegazione che mi ha fornito mi hanno convinta, e così negli anni della pandemia Emilio è venuto a …

Guida ai trapianti autunnali

Quand’è il momento migliore per i trapianti? Il momento migliore per i trapianti delle erbacee perenni è generalmente l’autunno, vediamo perché e chi fa eccezione. Immaginiamo la nostra pianta che ha passato l’estate in vaso, irrigata e concimata a dovere per produrre un bel fogliame e dei fiori. Quando le giornate iniziano ad accorciarsi, e …

10 piante perenni che fioriscono in estate

Passata la primavera molte piante del nostro giardino smettono di fiorire, ma ne esistono altrettante che sono pronte a sbocciare proprio sotto il solleone. Eccone alcune delle tante che tollerano benissimo il caldo e che fioriscono proprio in estate, nonostante le temperature sempre più alte. 1- Agastache Tutte le agastache che abbiamo in vivaio sono …