Descrizione
ARTEMISIA ludoviciana
- Erbacea perenne.
- Famiglia delle Asteraceae.
- Altezza fino a 60 cm.
- Foglie argentee.
- Terreno asciutto, ben drenato.
- Pieno sole .
- Artemisia ludoviciana è una pianta stolonifera aromatica e medicinale. Oltre ad essere una pianta molto bella nelle bordure, sia come cespuglio che come tappezzante, le foglie e le cime fiorite possono essere utilizzate per aromatizzare le pietanze e per tè medicinali. La pianta è originaria del Nord America, dove le tribù indiane la utilizzavano, appunto, come pianta medicinale contro diversi malanni, e anche per la fumigazione, in particolare come repellente per gli insetti.
Nell’orto
Questa pianta è molto utile anche nell’orto naturale, e viene usata per preparare infusi o macerati dal potere repellente per gli insetti ritenuti non graditi. Per preparare il macerato si utilizzano 300g di pianta fresca in 10 litri di acqua, preferibilmente piovana.
Fumigazione e altri usi
Le foglie di artemisia essiccate vengono impiegate per la fumigazione. In particolare le vengono attribuite poteri nel rendere vividi e rivelatori i sogni. Può essere utilizzata anche sotto forma di tintura. Nella medicina cinese si usa per preparare la Moxa. Il nome Artemisia deriva dalla dea della Luna, Artemide.
Leggi come coltiviamo le nostre piante
Seguici su Instagram
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.